By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
cuoredicucinacuoredicucinacuoredicucina
  • Breakfast
    Breakfast
    It doesn’t matter if you’re looking for the best 50-ouncer of beer or the best $50,000 whiskey, because we cover it all. From profiles of…
    Show More
    Top News
    Mele al Caramello di Datteri e Cioccolato: Ricetta Sana e Deliziosa
    Mele al Caramello di Datteri e Cioccolato
    Gennaio 5, 2025
    Latest News
    Mele al Caramello di Datteri e Cioccolato
    Gennaio 5, 2025
  • Dessert
    DessertShow More
  • Recipes
    RecipesShow More
  • Pages
    • Search Page
    • 404 Page
Search

Archives

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2022

Categories

  • Breakfast
  • Pasta
  • pranzo
  • Uncategorized
  • Vegana
  • Complaint
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: Ceci “Marry Me”: Una Ricetta Irresistibile
Share
Notification Show More
Font ResizerAa
cuoredicucinacuoredicucina
Font ResizerAa
  • Breakfast
  • Dessert
  • CookBook
  • Recipes
  • How Tos
  • Dinner
Search
  • Home
  • Categories
    • Breakfast
    • Dessert
    • How Tos
    • Recipes
    • Dinner
    • CookBook
  • Bookmarks
  • More Foxiz
    • Sitemap
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Complaint
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
cuoredicucina > Vegana > Ceci “Marry Me”: Una Ricetta Irresistibile
Vegana

Ceci “Marry Me”: Una Ricetta Irresistibile

cuoredicucina By cuoredicucina Published Marzo 25, 2025
Share
Marry Me
SHARE

Hai mai assaggiato un piatto così delizioso da far innamorare chiunque lo provi? I ceci “Marry Me” sono la versione vegana di una famosa ricetta cremosissima e saporita, perfetta per conquistare il palato di chiunque. Questa ricetta combina ceci teneri, pomodori secchi e una salsa vellutata a base di latte di cocco e spezie aromatiche, creando un piatto irresistibile.

Contents
Perché amerai questa ricettaIngredienti e preparazioneIngredientiPreparazioneConsigli da chef per un piatto perfettoCome ottenere la cremosità perfettaMigliori strumenti da cucinaConservazione e riscaldamentoVariazioni di saporeVersione più leggeraOpzione extra proteicaTocco esoticoSuggerimenti di abbinamentoContorni perfettiAbbinamenti di vinoDomande frequenti (FAQ)Posso usare ceci secchi invece di quelli in scatola?Come posso rendere questa ricetta ancora più saporita?Posso sostituire i pomodori secchi?Conclusione
Marry Me

Come esperto di cucina vegetale, ho testato e perfezionato questa ricetta per offrirti un risultato cremoso, ricco di sapore e facile da preparare. In questo articolo scoprirai:

  • Perché questa ricetta funziona così bene
  • Come scegliere gli ingredienti migliori
  • Gli step dettagliati per una preparazione perfetta
  • Varianti di sapore e suggerimenti di abbinamento

Perché amerai questa ricetta

  • Ingredienti semplici e genuini: facile da preparare con prodotti di uso quotidiano.
  • Cremosissima: grazie alla combinazione di latte di cocco e pomodori secchi.
  • Proteica e nutriente: i ceci forniscono proteine vegetali di alta qualità.
  • Veloce e versatile: pronta in meno di 30 minuti e perfetta per ogni occasione.

Ingredienti e preparazione

Ingredienti

  • 400g di ceci cotti (in scatola o lessati)
  • 200ml di latte di cocco intero
  • 50g di pomodori secchi sott’olio, tagliati a pezzetti
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 cipolla piccola, tritata
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 cucchiaino di peperoncino in fiocchi (opzionale, per un tocco piccante)
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione

  1. Rosolare la base: in una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a doratura.
  2. Aggiungere i pomodori secchi: unisci i pomodori secchi e cuoci per un paio di minuti per sprigionare tutto il loro sapore.
  3. Unire i ceci e le spezie: aggiungi i ceci, la paprika, l’origano e il peperoncino, mescolando bene per amalgamare i sapori.
  4. Preparare la salsa: versa il latte di cocco e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto finché la salsa si addensa.
  5. Regolare il sapore: assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  6. Servire: guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servi caldo con pane croccante, riso o pasta.

Consigli da chef per un piatto perfetto

Come ottenere la cremosità perfetta

  • Usa latte di cocco intero per una consistenza più ricca.
  • Schiaccia leggermente alcuni ceci con un cucchiaio per addensare naturalmente la salsa.

Migliori strumenti da cucina

  • Padella antiaderente per evitare che gli ingredienti si attacchino.
  • Coltello affilato per tagliare i pomodori secchi finemente.

Conservazione e riscaldamento

  • In frigo: conserva i ceci “Marry Me” in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
  • In freezer: puoi congelarli fino a 3 mesi. Scongelali in frigo e scaldali in padella con un goccio d’acqua.

Variazioni di sapore

Versione più leggera

  • Usa latte di mandorla non zuccherato al posto del latte di cocco per una versione più leggera.

Opzione extra proteica

  • Aggiungi tofu sbriciolato o tempeh a cubetti per un maggiore apporto proteico.

Tocco esotico

  • Incorpora un cucchiaino di curry in polvere per un sapore più speziato.

Suggerimenti di abbinamento

Contorni perfetti

  • Riso basmati: ottimo per assorbire la salsa cremosa.
  • Pane naan o focaccia: perfetti per fare la scarpetta.
  • Verdure grigliate: zucchine, peperoni e melanzane completano il piatto.

Abbinamenti di vino

  • Vino bianco: un Sauvignon Blanc fresco esalta i sapori speziati.
  • Vino rosso leggero: un Pinot Noir si abbina bene con il gusto cremoso della salsa.

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare ceci secchi invece di quelli in scatola?

Sì! Basta metterli in ammollo per 8 ore e lessarli fino a quando diventano teneri.

Come posso rendere questa ricetta ancora più saporita?

Aggiungi un pizzico di lievito alimentare o un cucchiaio di burro di anacardi per una nota umami.

Posso sostituire i pomodori secchi?

Se non li hai, puoi usare pomodori freschi a cubetti, ma il sapore sarà più delicato.

Conclusione

I ceci “Marry Me” sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Cremosi, saporiti e semplici da preparare, conquisteranno il tuo cuore e quello dei tuoi ospiti. Provali oggi stesso e condividi la tua esperienza nei commenti!

Hai già provato questa ricetta? Raccontaci nei commenti e scopri altre deliziose ricette come la nostra [curry di ceci cremoso]!

You Might Also Like

Zuppa di Funghi Vegana Cremosa – Facile e Deliziosa!

Ricotta Vegana: La Migliore Alternativa Senza Latticini

Zuppa di Lasagna Vegana

Funghi Ripieni: Una Ricetta Facile e Deliziosa per Ogni Occasione

Ricetta del Pesto di Spinaci: Un’alternativa Fresca e Salutare

TAGGED:Vegana
Share This Article
Facebook X Email Print
Previous Article Pasta ai Pomodori Arrosto Pasta ai Pomodori Arrosto: Un Piacere Semplice e Gustoso
Next Article ​Insalata di Fagioli Bianchi Mediterranea​ ​Insalata di Fagioli Bianchi Mediterranea​
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Ricetta Vegana della Salsa Caesar
  • Ricetta Zuppa Toscana Vegana – Un Piatto Ricco e Gustoso
  • Ricetta del Pesto di Spinaci: Un’alternativa Fresca e Salutare
  • Ricotta Vegana: La Migliore Alternativa Senza Latticini
  • Ricetta Vegana: Come Preparare un Delizioso Ragù Bolognese Vegano

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.
cuoredicucinacuoredicucina
Follow US
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Join Us!
Subscribe to our newsletter and never miss our latest news, podcasts etc..
[mc4wp_form]
Zero spam, Unsubscribe at any time.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?